Impianti elettrici industriali personalizzati per aziende: progettazione, installazione e manutenzione. Dalla distribuzione di energia alle soluzioni di automazione avanzate, garantiamo efficienza, sicurezza e affidabilità per il vostro ambiente produttivo.

Gli impianti elettrici industriali sono fondamentali per garantire il corretto funzionamento di macchinari, linee produttive e sistemi di automazione in aziende, fabbriche e complessi industriali. Un impianto progettato con criteri di affidabilità, efficienza energetica e sicurezza permette di ottimizzare i consumi, ridurre i rischi di guasti e garantire la continuità operativa. Grazie all’integrazione con tecnologie avanzate, gli impianti industriali moderni migliorano la produttività e riducono l’impatto ambientale.

Tipologie di Impianti Elettrici Industriali

1. Impianti di Distribuzione dell’Energia

  • Sistemi di distribuzione a bassa, media e alta tensione per l’alimentazione di macchinari industriali.
  • Quadri elettrici di comando e controllo per la gestione centralizzata della potenza.
  • Impianti con UPS (gruppi di continuità) per evitare interruzioni di corrente nelle linee produttive.

2. Automazione Industriale e Controllo

  • Installazione di PLC (Programmable Logic Controller) per la gestione automatizzata delle macchine.
  • Sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) per il monitoraggio in tempo reale della produzione.
  • Sensori e attuatori per ottimizzare i processi produttivi e ridurre sprechi energetici.

3. Impianti di Illuminazione Industriale

  • Sistemi di illuminazione LED ad alta efficienza per capannoni, magazzini e aree produttive.
  • Illuminazione d’emergenza e di sicurezza, conforme alle normative per ambienti industriali.
  • Sistemi di controllo automatico della luce per ridurre i consumi energetici.

4. Impianti di Protezione e Sicurezza

  • Sistemi di messa a terra e protezione da sovratensioni per evitare danni ai macchinari.
  • Impianti antincendio e rilevatori di fumo integrati con l’infrastruttura elettrica.
  • Installazione di cabine di trasformazione MT/BT (media-bassa tensione) per ottimizzare la distribuzione dell’energia.

5. Sistemi di Efficienza Energetica e Fonti Rinnovabili

  • Installazione di sistemi di power factor correction per ridurre i consumi e migliorare il rendimento elettrico.
  • Impianti fotovoltaici industriali integrati per l’autoproduzione di energia e la riduzione dei costi.
  • Monitoraggio energetico per analizzare e ottimizzare il consumo di energia elettrica.

Fasi dell’Installazione di un Impianto Elettrico Industriale

1. Progettazione e Analisi delle Esigenze

  • Sopralluogo per valutare le necessità dell’azienda e la capacità elettrica richiesta.
  • Progettazione dell’impianto secondo le normative CEI e gli standard di sicurezza industriale.
  • Definizione delle linee di alimentazione, del layout dei quadri elettrici e dei punti di connessione per i macchinari.

2. Installazione e Cablaggio

  • Montaggio dei quadri elettrici di distribuzione e delle cabine di trasformazione.
  • Posa di cavi schermati per ridurre le interferenze elettromagnetiche.
  • Collegamento e configurazione di macchinari e sistemi di automazione.

3. Messa in Sicurezza e Test dell’Impianto

  • Installazione di sistemi di protezione da sovraccarico, cortocircuito e dispersione di corrente.
  • Test di funzionamento con simulazione di carico per verificare l’efficienza dell’impianto.
  • Certificazione dell’impianto secondo le normative vigenti, con rilascio della Dichiarazione di Conformità (DiCo).

4. Manutenzione e Monitoraggio

  • Controllo periodico degli impianti per prevenire guasti e malfunzionamenti.
  • Monitoraggio da remoto per ottimizzare il consumo energetico e ridurre i costi operativi.
  • Assistenza tecnica e pronto intervento per eventuali riparazioni o aggiornamenti dell’impianto.

Vantaggi di un Impianto Elettrico Industriale Moderno

Affidabilità e continuità operativa: Progettazione su misura per garantire il massimo rendimento senza interruzioni.
Risparmio energetico: Tecnologie avanzate per ridurre il consumo di energia e ottimizzare i costi di gestione.
Automazione e controllo remoto: Sistemi smart per il monitoraggio e la gestione efficiente della produzione.
Sicurezza garantita: Protezioni contro sovratensioni, corto circuiti e guasti per tutelare persone e macchinari.
Conformità alle normative: Impianti certificati e a norma per garantire sicurezza ed efficienza nel rispetto delle leggi vigenti.

Grazie a un’installazione professionale e a un’accurata progettazione, gli impianti elettrici industriali offrono soluzioni altamente performanti, affidabili e sicure, permettendo alle aziende di ottimizzare la produttività e ridurre i costi energetici.