Specializzati in impianti idrici personalizzati, ci occupiamo di ogni fase del processo, dall’analisi delle esigenze alla progettazione e all’installazione. Offriamo soluzioni complete per l’approvvigionamento idrico, il trattamento delle acque, l’irrigazione e il drenaggio. Grazie alla nostra competenza e alla scelta di materiali di alta qualità, garantiamo impianti efficienti, duraturi e conformi agli standard di sicurezza.

Gli impianti idrici sono fondamentali per garantire la corretta distribuzione dell’acqua potabile e il corretto smaltimento delle acque reflue in abitazioni, uffici, edifici industriali e strutture pubbliche. Un impianto idraulico ben progettato assicura funzionamento ottimale, riduzione dei consumi e assenza di perdite o malfunzionamenti, contribuendo al comfort e alla sostenibilità ambientale.

Tipologie di Impianti Idrici

1. Impianti di Distribuzione dell’Acqua Potabile

  • Installazione di reti idrauliche per la fornitura di acqua fredda e calda in abitazioni e aziende.
  • Sistemi con autoclave e serbatoi di accumulo per garantire pressione costante anche ai piani superiori degli edifici.
  • Impianti con addolcitori d’acqua per ridurre il calcare e preservare tubature ed elettrodomestici.

2. Impianti di Scarico e Fognature

  • Reti di scarico per acque nere e grigie con tubazioni in PVC o polipropilene.
  • Installazione di sistemi di sifonatura e anti-riflusso per evitare cattivi odori e problemi di drenaggio.
  • Fosse biologiche e impianti di depurazione per edifici non collegati alla rete fognaria pubblica.

3. Impianti Idrici per Bagni e Cucine

  • Collegamento di lavabi, WC, docce, vasche, lavelli e lavastoviglie con impianti di adduzione e scarico.
  • Installazione di miscelatori termostatici per regolare la temperatura dell’acqua e risparmiare energia.
  • Sistemi di risparmio idrico con rubinetti a basso consumo e scarichi WC dual-flush.

4. Impianti di Irrigazione e Recupero Acque Piovane

  • Sistemi di irrigazione automatizzata per giardini e aree verdi, con gocciolatori o irrigatori a scomparsa.
  • Installazione di cisterne di raccolta dell’acqua piovana per il riutilizzo domestico e l’irrigazione.
  • Impianti per la depurazione e il riutilizzo delle acque reflue in ambito industriale e residenziale.

5. Impianti di Riscaldamento Idrico

  • Collegamento di caldaie, scaldabagni e pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria.
  • Sistemi a pannelli solari termici per ridurre il consumo energetico e abbattere i costi della bolletta.
  • Impianti radianti a pavimento e a parete per una distribuzione uniforme del calore.

Fasi dell’Installazione di un Impianto Idrico

1. Progettazione e Analisi delle Esigenze

  • Sopralluogo per valutare la disposizione degli ambienti e la portata idrica necessaria.
  • Scelta dei materiali (tubi in PVC, multistrato, rame o polipropilene) in base alle caratteristiche dell’edificio.
  • Studio del sistema di distribuzione per garantire efficienza e risparmio idrico.

2. Posa delle Tubazioni e delle Connessioni

  • Installazione delle tubature per l’adduzione e lo scarico dell’acqua.
  • Collegamento ai sanitari, agli elettrodomestici e agli impianti di riscaldamento.
  • Verifica della corretta pendenza dei tubi di scarico per evitare ristagni e cattivi odori.

3. Installazione di Sanitari e Sistemi di Distribuzione

  • Montaggio di rubinetti, miscelatori, WC, bidet, docce e lavelli.
  • Installazione di pompe di sollevamento per edifici con scarichi sotto il livello fognario.
  • Collegamento agli impianti di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.

4. Collaudo e Certificazione

  • Test di pressione e verifica delle tubature per individuare eventuali perdite.
  • Controllo del corretto funzionamento di valvole, sifoni e sistemi di drenaggio.
  • Rilascio della Dichiarazione di Conformità (DiCo) in base alle normative vigenti.

Vantaggi di un Impianto Idrico Professionale

Distribuzione efficiente dell’acqua: Pressione costante e flusso ottimale in tutti gli ambienti.
Riduzione dei consumi idrici: Sistemi a basso consumo per un risparmio sulle bollette e un minore impatto ambientale.
Prevenzione di guasti e perdite: Installazioni eseguite con materiali di alta qualità per evitare problemi futuri.
Maggiore comfort e igiene: Acqua sempre disponibile alla giusta temperatura, senza ristagni o contaminazioni.
Conformità alle normative: Impianti certificati e sicuri, conformi agli standard di sicurezza e igiene.

Grazie a una progettazione su misura e a materiali certificati, gli impianti idrici garantiscono affidabilità, efficienza e comfort, ottimizzando la gestione dell’acqua in ogni ambiente residenziale, commerciale o industriale.