Gli impianti solari termici sfruttano l’energia solare per riscaldare acqua e ambienti. Composti da pannelli solari, serbatoi termici e sistemi di distribuzione, offrono una fonte sostenibile di calore per uso domestico e industriale. Riducono i costi energetici e l’impatto ambientale, contribuendo alla transizione verso fonti rinnovabili.
Gli impianti per solare termico rappresentano una soluzione ecologica ed efficiente per la produzione di acqua calda sanitaria e il supporto al riscaldamento domestico. Grazie all’energia del sole, questi impianti permettono di ridurre significativamente il consumo di gas ed elettricità, garantendo risparmio energetico, sostenibilità ambientale e indipendenza dai combustibili fossili.
Un sistema solare termico ben progettato può coprire fino all’80% del fabbisogno di acqua calda sanitaria durante l’anno e, se integrato con un impianto di riscaldamento, contribuisce a migliorare l’efficienza complessiva dell’edificio.
Tipologie di Impianti Solari Termici
1. Impianti a Circolazione Naturale
- Il fluido termovettore si muove grazie alla differenza di temperatura, senza bisogno di pompe.
- Ideale per abitazioni unifamiliari e piccoli edifici, con serbatoio posizionato sopra i pannelli.
- Soluzione economica e a bassa manutenzione.
2. Impianti a Circolazione Forzata
- Utilizzano una pompa per spostare il fluido dal collettore solare al serbatoio di accumulo.
- Maggiore efficienza e adattabilità rispetto alla circolazione naturale.
- Possibilità di installazione del serbatoio in locali tecnici interni, migliorando l’estetica dell’edificio.
3. Impianti Solari Termici per Integrazione al Riscaldamento
- Sistemi progettati per supportare caldaie, pompe di calore o impianti a pavimento radiante.
- Migliorano l’efficienza complessiva della climatizzazione domestica.
- Riduzione delle emissioni e dei costi di riscaldamento.
4. Impianti per Piscine e Settore Industriale
- Utilizzati per il riscaldamento dell’acqua di piscine, riducendo i costi energetici.
- Applicabili a processi industriali che richiedono acqua calda, come lavanderie, serre, caseifici e strutture alberghiere.
Fasi dell’Installazione di un Impianto Solare Termico
1. Analisi e Progettazione
- Valutazione dell’irraggiamento solare e della superficie disponibile per i collettori.
- Calcolo del fabbisogno energetico dell’edificio per dimensionare correttamente l’impianto.
- Scelta del tipo di impianto (circolazione naturale, forzata o integrazione al riscaldamento).
2. Installazione dei Pannelli Solari e del Sistema di Accumulo
- Montaggio dei collettori solari sul tetto o su una superficie idonea con la corretta inclinazione.
- Collegamento al serbatoio di accumulo e all’impianto idraulico esistente.
- Installazione di eventuali pompe e sistemi di regolazione per garantire efficienza massima.
3. Collegamento agli Impianti di Riscaldamento e Acqua Sanitaria
- Integrazione con la caldaia o pompa di calore per il supporto al riscaldamento domestico.
- Configurazione del sistema di controllo per ottimizzare l’utilizzo dell’energia solare.
4. Collaudo e Manutenzione
- Test dell’impianto per verificare la resa energetica e la corretta circolazione del fluido termovettore.
- Controllo periodico del liquido antigelo e del rendimento dei pannelli per garantire prestazioni elevate nel tempo.
- Eventuale manutenzione ordinaria per prolungare la durata dell’impianto e mantenerlo efficiente.
Vantaggi di un Impianto Solare Termico
✅ Risparmio sulle bollette: Fino all’80% di riduzione dei costi per la produzione di acqua calda sanitaria.
✅ Ecologico e sostenibile: Utilizzo di energia pulita e rinnovabile, riducendo l’impatto ambientale.
✅ Maggiore indipendenza energetica: Minore dipendenza da gas ed elettricità.
✅ Adattabilità e integrazione: Compatibile con caldaie, pompe di calore e impianti radianti per massimizzare il risparmio.
✅ Accesso a incentivi fiscali: Possibilità di detrazione fiscale del 50% o del 65% per interventi di efficienza energetica.
✅ Aumento del valore dell’immobile: Un impianto solare migliora la classe energetica dell’edificio e lo rende più appetibile sul mercato.
Grazie a un’installazione professionale e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, gli impianti per solare termico offrono comfort, risparmio e sostenibilità, rappresentando una scelta strategica per ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza della propria abitazione o azienda.